Eventi
27.01.2022: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA , IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
22.01.2022: Masterclass in Flauto Traverso 26.01.2022
13.01.2022: Interventi di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo (rettifica)
17.10.2021: Prima Settimana Nazionale della RiGenerazione 3-5 novembre 2021.
https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/index.html
16.10.2021: Campionati Nazionali della Geografia 2022
08.10.2021: Settimana nazionale della Dislessia 2021
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
07.06.2021: Messa in onda puntate Pane Olio 2.0 su Agenda 2030
In onda su Radio L’Aquila 1 Pane Olio 2.0 un format radiofonico sull’Agenda 2030 prodotto da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, a cura degli studenti della scuola secondaria di I grado di Montereale e dell’Istituto Superiore “A. D’Aosta” dell’Aquila: 15 puntate, il mercoledì e il venerdì alle 17,40.
MONTEREALE (AQ) Si è avviato alla fase conclusiva il progetto “La scuola di e per la comunità” realizzato da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini con il contributo del Ministero dell’Istruzione. Il progetto è di fatto la naturale evoluzione dei percorsi di formazione di questi ultimi anni, da “Un paese ci vuole” a “Pane Radio e Fantasia”, poi “Pane, Radio e Fantasia 2.0” con il coinvolgimento degli alunni della Scuola Secondaria di I grado “Falcone e Borsellino” di Montereale (AQ), plesso dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli (AQ).
Quest’anno la tematica individuata è stata quello dello sviluppo sostenibile con approfondimenti sugli Obiettivi della Agenda 2030, mantenendo sempre lo sguardo al senso di comunità, alla scuola come punto di riferimento per le aree interne e al senso civico. Il percorso è stato articolato in vari momenti, iniziando dalla formazione per docenti per arrivare a un confronto di comunità con incontri fra alunni, genitori, famiglie e docenti su “La scuola che vorrei”.
Durante l’anno scolastico 2020/2021 gli alunni hanno seguito un percorso di formazione tramite collegamenti organizzati da Ai.Bi. sulle tematiche legate allo sviluppo sostenibile e all’Agenda 2030 in particolare sui temi della scuola e istruzione di qualità, gestione delle risorse, intercultura, inclusione.
Da tutto il lavoro svolto è nato il format radiofonico “Pane Olio 2.0 – un programma di e per la comunità” prodotto da Ai.Bi., AGT Comunication, Radio L'Aquila 1 con il contributo della Fondazione Snam.
Sono 15 le puntate in onda sulle frequenze di Radio L’Aquila 1 (FM 93,5 MHz) i mercoledì e i venerdì dalle ore 17,40 e in podcast sul sito https://www.radiolaquila1.it/
In ogni puntata i giovani protagonisti, alunni dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. D'Aosta" dell'Aquila e della Scuola Secondaria di I grado "Falcone-Borsellini" di Montereale (AQ), affrontano i temi dell’Agenda 2030 con considerazioni, brani musicali e interviste a protagonisti della società e della comunità con particolare riferimento alla città dell'Aquila e al territorio dell’Alta Valle dell’Aterno. Un'esperienza formativa straordinaria per gli alunni che, anche grazie al supporto dei docenti coinvolti, sono riusciti a restituire un prodotto radiofonico di qualità. Buon ascolto.
03.06.2021: Concorso Nazionale di esecuzione musicale “Al chiaro di luna”- Martinsicuro - Torano Nuovo(TE). RISULTATI.
28.05.2021: La Scuola di cui ha bisogno l'Italia. Diretta streaming
25.05.2021: Il giorno 24 maggio, presso l'aula magna del plesso di Cavallari, si sono svolti i saggi della classe di violino del prof. Gagliano Luigi. Gli alunni hanno eseguito diversi brani anche accompagnati dal pianoforte. Al termine i genitori sono rimasti sbalorditi dall'ottimo livello tecnico e interpretativo raggiunto con lo strumento dai propri figli.
20.05.2021: La prof.ssa Monaco Enza, con grande gioia, comunica a questo Istituto che l'allieva Zaccariello Melissa (II B) avendo partecipato a due differenti concorsi musicali si è classificata nel modo che segue:
Concorso Internazionale "Città di Penne", Penne: 2° Premio, vot. 93/100
Concorso Nazionale "U. Giordano", Foggia: 3° Premio, vot. 85/100.
Si allega il link dell'esecuzione.
https://drive.google.com/file/d/1pBXbaosKw_BvmjSqQlv1mZZepl7fWFTW/view?usp=sharing
08.02.2021: All'attenzione di tutti gli utenti della scuola: è stata attivata la pagina Facebook dell'Istituto Comprensivo "Don L. Milani" di Pizzoli (Aq) al seguente link:
https://www.facebook.com/icpizzoli
Si comunica che, a causa delle misure di contenimento Covid-19, non vi è la possibilità di organizzare le visite delle famiglie nei vari plessi.
Per le iscrizioni 2021/2022, pertanto, l’Istituto Comprensivo “Don L. Milani”, propone un “Open Day virtuale”per conoscere i vari plessi, le attività, le metodologie di lavoro e il nostro fiore all’occhiello che è l’indirizzo musicale . BUONA VISIONE
15.01.2021: Informativa Open Day Scuola dell'Infanzia
"Il piccolo principe"
11.01.2021: OPEN DAY Scuola Secondaria I grado
https://www.youtube.com/watch?v=B3zLiAhcCO8
Seguiranno altre eventuali comunicazioni.
23.12.2020:
SCUOLA DELL’INFANZIA
BARETE https://youtu.be/YWpIA_i27f0
CAGNANO https://youtu.be/VQsUm95xpbM
CAPITIGNANO https://youtu.be/zOe9KhLKjJY
MARANA https://youtu.be/QAXTxIGqMVk
MONTEREALE https://youtu.be/OtN0RIVB4GE
PIZZOLI https://youtu.be/r-qEr26Z3WI
SCUOLA PRIMARIA
MONTEREALE https://youtu.be/mUHv_O6qARk
PIZZOLI https://youtu.be/bl4kymwl8YU
STRUMENTO MUSICALE https://youtu.be/X8MGVhyHCfI
Per ulteriori chiarimenti è possibile inviare una mail all’indirizzo aqic815004@istruzione.it
N.B.: Tutte le informazioni amministrative per procedere all’iscrizione online sono pubblicate sul sito della scuola alla sezione “Studenti e Genitori-Iscrizioni a. s. 2021/2022” oppure recandosi in segreteria tutti i giorni dalle ore 11:30 alle 13:00.
11.12.2020: NATALE DIGITALE2020
Ministero dell'Istruzione
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
01.12.2020: Alla scuola primaria e secondaria di Montereale installato un defibrillatore DAE e avviati corsi teorico/pratici.
(da "Il Capoluogo" del 20.11.2020).
da "Il Capoluogo" del 20.11.2020.
...................................................................................................................................................
26.01.2020: Open Day della Scuola Infanzia "Piccolo Principe", Pizzoli
.......................................................................................................
12.12.2019: Concerti di Natale - orari e docenti -
05.12.2019: OPEN DAY
22.11.2019: Svolto nell'aula magna della sede centrale di Pizzoli
..............................................................................................................................
17.11.2019: "LIBRIAMOCI": Io Leggo. Nessuno tocchi la mia Fantasia! (Secondaria Montereale)
14.11.2019: "LIBRIAMOCI"- Giornata di letture. (Secondaria Pizzoli)
07.10.2019: ATTIVAZIONE SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
TABELLA ORARIA DEL SERVIZIO
................................................................................................................................
29.05.2018: Prove d'evacuazione, con la "Protezione Civile", presso la Scuola Primaria del plesso di Capitignano.
28.05.2019: Si comunica che il giorno 31 maggio 2019, alle ore 17:00, presso l’Auditorium “V. del Tosto” di Pizzoli, avrà luogo il primo concerto dell’Orchestra del nostro Istituto. (Locandina1, Locandina2)
Tutti i docenti e tutti gli alunni sono invitati alla manifestazione. (Allegato)
..............................................................................................................................................
09.05.2019: Campionati Junior Giochi Matematici 
Anche quest'anno gli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo "Don L. Milani" di Pizzoli unitamente ai suoi plessi nei comuni di Montereale, Cagnano e Capitignano si sono confrontati con i Giochi Matematici organizzati dal centro Pristem in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano.
Il 21 marzo scorso si è svolta la semifinale nazionale dei Campionati Junior, giunti alla terza edizione, aperta agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola Primaria. I giovanissimi studenti hanno dovuto risolvere in novanta minuti una serie di quesiti matematici, calibrati per difficoltà in base alla classe di appartenenza; le prove sono state corrette da una commissione Mateinitaly.
Queste le classifiche: per le classi quarte il primo classificato è Giorgi Alessandro(Montereale), seconda Polidori Giorgia (Capitignano), terza Focaroli Lisa (Montereale). Per le classi quinte la classifica è stata la seguente: primo Guarnieri Davide (Capitignano), secondo Zarlenga Alessio (Capitignano) e terza Giandomenico Arianna (Cagnano Amiterno). I primi classificati delle due categorie Giorgi Alessandro e Guarnieri Davide parteciperanno quindi alle finali nazionali di Milano il prossimo 11 maggio.
I Giochi Matematici si sono svolti nell’ambito dell’intero anno scolastico a tutti i livelli dell’Istituto. Infatti, il 13 novembre gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato ai Giochi d’Autunno 2018, gara a livello di Istituto, nella quale hanno affrontato, in novanta minuti, una serie di quesiti logico – matematici, la cui difficoltà è stata prevista in base alla categoria di appartenenza: C1 per gli alunni delle classi prime e seconde e C2 per gli alunni delle classi terze. Le prove sono state corrette da una commissione del centro Pristem.
Questa la classifica per la categoria C1: 1) Vannelli Giacomo, classe 2D di Montereale, 2) Fulvimari Marzio, classe 1E di Pizzoli, 3) Annibaldi Giorgia, della classe 2D Montereale e per la categoria C2 1) Cionni Alessandro della 3B di Pizzoli, 2) Salvatori Taisia e 3) Cardelli Maria Josè entrambe della 3D di Montereale.
Gli alunni hanno anche partecipato il 16 marzo scorso alle semifinali dei “Campionati internazionali di Giochi matematici” (26^ edizione) che si sono svolte a L’Aquila, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Bafile”.
I Giochi Matematici, sono gare matematiche ma soprattutto rappresentano una occasione per mettersi alla prova arricchendo il percorso formativo attraverso l’esperienza.
(da "Il Centro" e "Newstown" del 9.5.2019)
16.04.2019: A partire da fine aprile nei plessi di Pizzoli e Montereale sarà attivo uno sportello di mediazione dei conflitti familiari,scolastici e di comunità gestito da un team di esperti in mediazione con competenze psicologiche e giuridico-legali. A Pizzoli lo sportello sarà attivo il giovedì dalle 17.00 alle 19.00. A Montereale il lunedì dalle 14.30 alle 16.30.
20.03.2019: L'I.C "Don Milani "partecipa alla settimana d'azione contro il razzismo. Le classi 2^ A e 2^B del plesso di Pizzoli e 2^D e 3^D del plesso di Montereale incontreranno i beneficiari dei progetti Sprar di Pizzoli e l'Aquila in due incontri-intervista alla scoperta delle vite di questi giovani rifugiati. settimana d'azione contro il razzismo. Le classi 2^ A e 2^B del plesso di Pizzoli e 2^D e 3^D del plesso di Montereale incontreranno i beneficiari dei progetti Sprar.
15.03.2019: Nei giorni 8 e 14 marzo si è svolto, nei plessi di Montereale e Pizzoli, il primo incontro su
“La cultura della legalità“
L’incontro è stato tenuto dal corpo dei Carabinieri di Pizzoli e Tornimparte, nelle persone dei Comandanti di Stazione, Mar. Magg. Silvi A. e Mar. Magg. Cattivera A.
Si è sviluppato attraverso la trattazione di importanti tematiche per i giovani, quali l’uso e l’abuso di droga, bullismo, cyber bullismo e i possibili rischi nell’utilizzo di internet. I ragazzi si sono mostrati interessati e partecipi all’evento.
Si ringraziano i relatori per la professionalità, la competenza e la disponibilità mostrate.
07.03.2019: Il giorno 08.03.2019, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 le classi seconde della scuola secondaria di Pizzoli assisteranno all'intervento dal titolo: "La Costituzione italiana: l'impegno delle donne " a cura dell'associazione di volontariato AUSER.
02.03.2019
in data14.03.2019: Incontri di educazione alimentare
Scheda progetto
30.01.2019: Settimana dello sport dall'11 al 15 Febbraio 2019
21.01.2018: Apertura di uno sportello d'ascolto.